top of page

Come un software per la gestione digitale dei documenti può incrementare il fatturato di un’azienda che commercializza macchine digitali multifunzione e scanner

  • Immagine del redattore: Soft Works 2000
    Soft Works 2000
  • 6 ott
  • Tempo di lettura: 3 min

Nel mercato sempre più competitivo delle macchine per ufficio – come stampanti, fotocopiatori multifunzione e scanner – le aziende cercano soluzioni per distinguersi, fidelizzare i clienti e generare nuove fonti di ricavo. Una delle strategie più efficaci, oggi, è integrare l’offerta hardware con un software di gestione documentale in grado di trasformare il semplice “dispositivo da ufficio” in un nodo centrale di un sistema digitale avanzato. Non si tratta solo di vendere una macchina, ma di proporre un vero ecosistema documentale, che porta valore aggiunto al cliente e margini più elevati all’azienda.


Dal prodotto al servizio: la chiave per aumentare il valore percepito

Chi acquista oggi una stampante o uno scanner non cerca solo prestazioni tecniche. Cerca efficienza, risparmio di tempo, semplicità nella gestione dei documenti. Offrendo, insieme alla macchina, un software capace di organizzare, archiviare, condividere e proteggere i documenti digitali, l’azienda venditrice cambia radicalmente il suo posizionamento: da semplice fornitore a partner strategico nella trasformazione digitale.

Questo passaggio permette di differenziare l’offerta da quella dei concorrenti (soprattutto quelli focalizzati solo sul prezzo), di giustificare prezzi più alti e di aumentare il tasso di fidelizzazione, grazie all’integrazione tra hardware e software che rende più difficile il passaggio a un altro fornitore.


Nuove fonti di ricavo: licenze, canoni, consulenze

Il software documentale apre anche a nuove forme di monetizzazione. Invece di vendere una sola volta la macchina, l’azienda può proporre:

  • Licenze annuali o canoni ricorrenti per l’uso del software;

  • Servizi di configurazione e personalizzazione per adattare il sistema alle esigenze del cliente;

  • Formazione del personale sull’uso del software;

  • Manutenzione e assistenza tecnica evoluta, non più solo sull’hardware, ma anche sul sistema documentale.

Questo approccio sposta il modello di business da transazionale a ricorrente, più stabile e redditizio nel lungo periodo.


Incremento del volume di vendita

Integrare un sistema documentale nella propria offerta aiuta anche a vendere più macchine. Il software infatti:

  • Richiede dispositivi compatibili e ben configurati, spesso forniti dallo stesso venditore;

  • Rende evidente l’utilità di avere scanner rapidi, multifunzione con OCR integrato, stampanti con funzioni avanzate di sicurezza;

  • Giustifica l’upgrade tecnologico, anche in clienti che altrimenti non cambierebbero i dispositivi già presenti.


Migliore fidelizzazione e controllo del parco installato

Chi gestisce anche il software ha una relazione continuativa col cliente, non solo nel momento dell’acquisto. Questo consente:

  • Di proporre aggiornamenti o nuove soluzioni in modo proattivo;

  • Di conoscere meglio i bisogni evolutivi del cliente;

  • Di monitorare l’uso delle macchine installate, programmare la sostituzione o l’integrazione di nuovi dispositivi.

In questo modo si riducono le occasioni di ingresso per i concorrenti e si consolida il rapporto commerciale nel tempo.


Un valore percepito più alto = più margini

Un’offerta che include un sistema di gestione documentale integrato non viene più percepita solo come “acquisto di una stampante o scanner”, ma come soluzione completa alla disorganizzazione digitale. I clienti sono disposti a pagare di più per un servizio che risolve un problema reale e quotidiano: l’eccesso di carta, la difficoltà a trovare i documenti, le inefficienze operative, le preoccupazioni per la privacy.

Questo permette di uscire dalla guerra dei prezzi, aumentare i margini su ogni commessa e costruire un vantaggio competitivo duraturo.


Conclusione

Per un’azienda che vende stampanti, multifunzione e scanner, proporre anche un software per la gestione documentale non è solo un’opportunità tecnica, ma una leva strategica per crescere nel fatturato, nei margini e nella fidelizzazione dei clienti. È il modo più efficace per trasformare una vendita “una tantum” in una relazione continuativa, più ricca, più stabile e più redditizia.

Post recenti

Mostra tutti

Commenti


2025 © Soft Works 2000 Srl - Partita IVA 10442541008 - Privacy

bottom of page